La Dichiarazione di Successione

Che cos’è la Dichiarazione di Successione?

Dettagli

Individuazione del patrimonio mobiliare e immobiliare, Compilazione e presentazione della Dichiarazione di Successione, Cura di tutti gli aspetti civili e fiscali, Volture catastali e Volture delle utenze, Chiusura conti correnti.

Al momento della morte di una persona si trasferiscono i diritti patrimoniali del de cuius agli eredi legittimi e/o testamentali e questo viene fatto con LA DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE, previa una preventiva verifica degli aspetti sia civili che fiscali.
Inoltre per il trasferimento dei diritti patrimoniali si devono pagare le imposte entro un anno dalla morte. Dopo si pagano sanzioni ed interessi commisurati al ritardo nel pagamento.

In cosa possiamo aiutarti?

Siamo a disposizione degli eredi per il tempo necessario per un incontro di INTRODUZIONE ALLA SUCCESSIONE EREDITARIA, con il quale verranno spiegati gli aspetti civili e legali della successione ereditaria e il modo corretto di affrontarli.
• individuazione degli eredi legittimi o testamentari;
• individuazione del patrimonio;
• individuazione delle passività;
• calcolo delle imposte da pagare;
• presentazione della Dichiarazione di Successione e delle Volture Catastali all’Agenzia delle Entrate e registrazione del passaggio di proprietà dei beni.

Aspetti civilistici

La Dichiarazione di Successione copre un’ampia gamma di problematiche legate sia ad aspetti civilistici che fiscali. Innanzitutto è necessario individuare gli eredi legittimi, in modo da corrispondere ad essi la riduzione della legittima, cioè la quota spettante per legge agli eredi legittimi. E’ fondamentale anche la verifica dell’esistenza di un testamento, in modo da considerare e mettere in atto le disposizioni del defunto.

Aspetti fiscali

La Dichiarazione di Successione comporta anche lo svolgimento di una serie di aspetti di tipo fiscale. Si parte dall’ individuazione del patrimonio del de cuius in tutta la sua interezza, sia mobiliare che immobiliare. Il nostro staff si occupa dell’analisi del patrimonio immobiliare, avvalendosi di periti certificati che valorizzano i beni immobili con sopralluoghi e perizie di stima. Viene individuato anche il patrimonio mobiliare, in particolare, conti correnti, titoli, obbligazioni e fondi. Sono, inoltre evidenziate eventuali passività. Tutto ciò ci permette di fornire al nostro cliente un prospetto completo ed esauriente sotto il profilo fiscale, quantificando in modo certo sia l’imposta di successione che l’imposta catastale.

La Successione Ereditaria

La Successione Ereditaria si apre al momento del decesso di una persona, il cosiddetto “de cuius“. Semplificando, si tratta del trasferimento dei diritti patrimoniali del de cuius ad altri soggetti.

Dichiarazione di Successione

La Dichiarazione di Successione è un documento che dev’essere presentato dagli eredi e dai legatari entro 12 mesi dalla data di apertura della successione ereditaria che coincide, generalmente, con la data del decesso del de cuius.

Giusta Eredità

Con La Giusta Eredità andiamo ad identificare l’insieme di servizi a completamento della Dichiarazione di Successione.

Contatti

Per maggiori informazioni, contatti, consulenza o preventivo, compila il seguente form

Sede:
Via Don G. Minzoni, 6
Silea 31057 (TV)

Tel: 0422.469290
Email: info@ladichiarazionedisuccessione.it

Siamo specializzati in:

La Successione Ereditaria La Dichiarazione di Successione Giusta eredità